Jump with Infiniti QX30

E’ un crossover di un marchio di lusso Infiniti, si chiama QX30 e ha tutte le carte in regola per essere una Miss, difficile se per eleganza o sostanza.
La sua silhouette è di quelle che colpisce, scolpita fuori, con curve mozzafiato, “…pronte per ogni ogni passo, per ogni km…il suo aspetto è gradevole, e non è vero che ha linee marcate “giapponesi”, la troviamo in sintonia con la sua personalità e le sue misure.
La portiamo #ontheroad tra strade a percorrenza veloci, piccoli centri storici, e tanti tornanti, e sterrati.
La nostra prova prevede un ricco itinerario tra le bellezze venete tra Asolo e i colli bellunesi, ad ogni curva incontriamo un paesaggio di poesia.
Vigneti, tanto verde, centri piccoli e tradizionali, dovremmo fermarci in ogni luogo, ma siamo troppo coinvolti nella nostra guida.
Il piacere di guidare si traduce in sicurezza, 20 tornanti non sono nulla, con lei, all’imbocco delle curve arriviamo un po’ veloci, ma lei ha tutte le risposte, ferma, stabile, sicura.
Ebbene si ci sorprende, chi l’avrebbe detto così generosa nelle misure che avrebbe avuto una così ottima tenuta.
Favorita da un sistema di trazione intelligente a quattro ruote di serie, in grado di inviare fino al 50% di potenza e coppia del motore alle ruote posteriori per assicurare ottime performance e sicurezza. L’elevata altezza da terra(20 cm) consente alla QX30 di affrontare con disinvoltura condizioni di guida a volte inaspettate.
La guida si sa, stuzzica l’appetito e noi troviamo all’Albergo Sole una vera oasi di gusto. Immerso nel cuore del villaggio medievale di Asolo, in provincia di Treviso, questo hotel di charme offre una calda atmosfera ed è circondato da luoghi ricchi d’arte e cultura quali le Ville Palladiane e il tempio di Antonio Canova.
Ideale punto di partenza per escursioni alla scoperta di vigneti e cantine in una regione tra le più rinomate per i suoi prodotti enogastronomici d’eccellenza. Meta scelta e amata da ciclisti e sportivi provenienti da tutto il mondo per lo spettacolare scenario naturale del paesaggio circostante.
Una sorpresa è Simone Zanoni chef del ristorante “Hotel George V2” a Paris, che si mette prima alla guida e poi alla cucina per stupire con un piatto semplice, pensato e buono per tutti: salmone cotto “a motore” dell’Infiniti QX30, nuovo crossover medio di categoria premium.
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Simone:
Come prepararlo? “Si utilizza il calore termico del motore per poter fare cuocere il salmone a bassa temperatura e in questo caso lo facciamo dentro il cofano di una Infiniti QX30. Con una bassa temperatura tra i 45-50 gradi, basta posizionare sopra il motore il salmone, inserito in una busta, accompagnato da sale, bucce di arancio e limone, ingredienti scelti per dare un gusto “cote mediterranèe”. “Chiuso il cofano, si parte per una guida di circa un’ora, in modo da ottenere una cottura omogenea, perfetta”.
“Essere Chef sia in un ristorante di lusso sia in un hotel richiede non solo passione, ma anche creatività e una mentalità che spinga la ricerca culinaria ad andare oltre, per poter creare e proporre opere superbe ai clienti, piatti che si presentino come opera d’arte”, ci ha detto Simone Zanoni.
Quindi niente piatti, ma una piccola verrina con tartare di pomodori crudi sul fondo, poi cetrioli croccanti, un po’ di sale, olio e qualche pezzettino di salmone appena sfornato …..Simone Zanoni è stato sous-chef in ristoranti famosi come Amaryllis, Petrus, Claridge, e Head Chef al Gordon Ramsay di Londra. Ha ricevuto il premio di ‘Miglior Chef Italiano ‘ e anche un ‘Acon Award’.
Della QX30 a bordo ci colpiscono gli interni la sensazione è quella della grandezza, sembra molto più grande quandi ci si è seduti dentro.Durante la nostra prova notiamo che i comandi sono intuitivi, facili da trovare e usare, forse il quadro del navigatore non è grandissimo, come le ultime “mode”, ma costruito con la macchina e non messo li come una “aggiunta”, non è un televisore.
I sedili posizionabili elettricamente sono poltrone da salotto, i materiali e la comodità sono veramente top.
E il confort? La Infiniti QX30 è dotata di contromolle per garantire un assetto non troppo morbido e contrastare la tendenza al rollio di una vettura più alta. Di serie viene abbinato un sistema di trasmissione a doppia frizione a sette marce.
La doppia frizione intelligente preseleziona gli ingranaggi in modo che il rapporto successivo sia già pronto a innestarsi, mentre in modalità manuale il sistema permette al guidatore di controllare i cambi marcia quando desiderato.
L’accelerazione è garantita a qualsiasi velocità e in qualsiasi marcia mentre la disponibilità di coppia è praticamente costante fra i cambi marcia.
In Italia la QX30 è proposta in una sola versione, quella top con il motore integrale turbodiesel 2.200 cc da 170 CV e la doppia frizione a sette marce.
I prezzi non sono esosi, qualità e sostanza… #KISS
E quando si fa sera non resta che parcheggiare e goderci questo tramonto a Venezia, pochi minuti, un po di arte a Palazzo Grassi con la mostra di Sigmr Polke, la magia della città sull’acqua, luci e stelle e il lento andar del motoscafo che ci riporta a terra ferma, the good infiniti life!